Caforio Ubik Manduria | WEHRMACHT IN ITALIA. LA GUERRA DELLE FORZE ARMATE TEDESCHE CONTRO LA POPOLAZIONE di ANDRAE FRIEDRICH

Navigazione

Prodotto scheda

WEHRMACHT IN ITALIA. LA GUERRA DELLE FORZE ARMATE TEDESCHE CONTRO LA POPOLAZIONE

WEHRMACHT IN ITALIA. LA GUERRA DELLE FORZE ARMATE TEDESCHE CONTRO LA POPOLAZIONE
CIVILE (1943-1945) (LA)

di ANDRAE FRIEDRICH

Editore: EDITORI RIUNITI

Collana: STORIA OPERE VARIE

Anno edizione: 1997

Pagine: 352 p.

ISBN: 9788835942337

16,53

A partire dalla caduta di Mussolini e dall'uscita dell'Italia dal conflitto, nell'estate del 1943, l'esercito tedesco condusse la propria guerra in Italia: non solo contro le armate britanniche e americane, bensì anche contro la Resistenza e la popolazione civile italiana. Questa guerra contro donne, vecchi e bambini fu rimossa in Germania dopo il 1945, ed è stata poco a poco dimenticata; il libro di Andrae - che ricostruisce e documenta il comportamento della Wehrmacht come forza di occupazione, le misure di rappresaglia e di ritorsione nei confronti della popolazione, i crimini pianificati - ha contribuito in modo decisivo a far sì che questo oblio fosse superato, e che il ruolo dell'esercito tedesco nella guerra di sterminio e il suo coinvolgimento nei crimini di guerra tornassero al centro dell'attenzione degli storici e dell'opinione pubblica.


Titolo

WEHRMACHT IN ITALIA. LA GUERRA DELLE FORZE ARMATE TEDESCHE CONTRO LA POPOLAZIONE

Sottotitolo

CIVILE (1943-1945) (LA)

Autore

ANDRAE FRIEDRICH

Illustratore

0

Editore

EDITORI RIUNITI

Collana

STORIA OPERE VARIE

Anno edizione

1997

ISBN

9788835942337

Pagine

352 p.

Volumi

1